Dott.ssa Enrica Passeri
Psicologa Sessuologa a Udine

Le Parole Giuste
"Le parole giuste" è un progetto di educazione alla sessualità che nasce da un albo illustrato pensato per parlare ai più piccoli - con rispetto, chiarezza e poesia - di corpo, consenso e relazioni.
Ma è anche molto di più: una proposta formativa rivolta a scuole e servizi educativi, con interventi per genitori ed educatrici/educatori, che accompagna bambini/e e adolescenti in un percorso di consapevolezza affettiva che cresce con loro.

Albo "Le Parole Giuste"
E' un albo illustrato in rima dedicato alla primissima infanzia da 1 a 6 anni, che affronta con delicatezza e chiarezza temi come il nome corretto delle parti del corpo, il consenso, l’igiene, i confini e le trasformazioni fisiche. Le immagini sono state create da Giulia Binali, arteterapeuta conosciuta sul territorio come Le storie a Colori.
E' uno strumento pensato per genitori, educatrici e insegnanti, per iniziare presto a costruire un linguaggio rispettoso e sicuro intorno alla sessualità e all’identità corporea.
Nelle scuole
Il libro “Le parole giuste” è gratuito per le scuole dell’infanzia che ne fanno richiesta.
In accordo con le linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'educazione sessuale deve essere proposta da subito, con strumenti adeguati e accessibili: per questo metto a disposizione l’albo gratuitamente, insieme alla mia disponibilità a condurre interventi formativi e incontri educativi rivolti a genitori, insegnanti ed educatrici della scuola richiedente. Un piccolo passo concreto per costruire insieme spazi educativi più consapevoli, rispettosi e sicuri.


Laboratori sensoriali
Presso il Centro Ohana di Udine propongo, insieme alla pedagogista Virginia Copetti, laboratori sensoriali per la prima infanzia, pensati per favorire l’esplorazione del corpo, delle emozioni e delle relazioni attraverso il gioco e i sensi. Ogni attività è costruita a misura di bambinə, con materiali sicuri, proposte inclusive e un approccio che valorizza l’unicità di ciascunə. I laboratori si ispirano ai temi dell’albo Le parole giuste e offrono uno spazio di crescita condivisa anche per genitori e bimbi
Per la popolazione
Sono disponibile per eventi pubblici e serate informative in spazi comunali o centri culturali, per parlare di educazione sessuale e affettiva nella prima infanzia. Incontri rivolti a genitori, educatori, insegnanti e a chiunque voglia capire come costruire un approccio rispettoso, sereno e consapevole fin dai primi anni di vita. Ho già collaborato con amministrazioni locali per portare questi temi alla cittadinanza, con uno stile chiaro, accessibile e scientificamente fondato.
